Licenza Temporanea di Spettacoli Viaggianti

Chiunque intenda svolgere un'attività di spettacolo viaggiante deve preventivamente chiedere ed ottenere l'autorizzazione annuale del Comune di residenza.

Descrizione

Chiunque intenda svolgere un'attività di spettacolo viaggiante deve preventivamente chiedere ed
ottenere l'autorizzazione annuale del Comune di residenza; questa autorizzazione avrà validità su
tutto il territorio nazionale ma non costituirà ancora titolo per l'esercizio dell'attività stessa.
Sarà infatti necessario chiedere ed ottenere una specifica autorizzazione da parte di ogni Comune
nel quale si intenda svolgere l'attività.
L'attività potrà poi essere esercitata tanto su suolo pubblico quanto su suolo privato; nel primo
caso contestualmente alla domanda di autorizzazione, dovrà essere presentata richiesta di


occupazione di suolo pubblico il cui importo è stabilito dalle tariffe TOSAP (consultabili sul sito
internet).

Documenti

Ufficio responsabile

Polizia Locale

Municipio di Ghemme, 21, Via Roma, Ghemme, Novara, Piemonte, 28074, Italia

Telefono int. 4: 0163.84.01.01
Fax: 0163.84.15.51
Email: a.assi@comune.ghemme.novara.it
Email: a.dinapoli@comune.ghemme.novara.it
Email: poliziamunicipale@comune.ghemme.novara.it
PEC: municipio@pec.comune.ghemme.novara.it
Polizia Locale

Formati disponibili

WIZ

Licenza di distribuzione

Pubblico dominio

Ulteriori informazioni

Le istanze dovranno pervenire all'Amministrazione almeno 45 giorni prima della data richiesta per
effettuare l'occupazione.
Per il Carnevale le istanze dovranno pervenire all'Amministrazione entro il 15 gennaio
Per la Festa della Beata Panacea le istanze dovranno pervenire all'Amministrazione entro il 1°
marzo di ogni anno
Presentazione della domanda
La domanda ed i documenti indicati potranno essere presentati dall'interessato munito di
documento d'identità valido, di codice fiscale e/o partita IVA, oppure da altra persona purché in
possesso della domanda compilata in ogni sua parte e sottoscritta dall'interessato, e di una
fotocopia del documento di identità di quest'ultimo.
Come si chiede l'autorizzazione
L'autorizzazione viene rilasciata dietro presentazione di una domanda da parte del gestore della
singola giostra o del responsabile del piccolo complesso d'attrazioni, indirizzata al Comune di
Ghemme, Ufficio Polizia Locale, corredata di marca da bollo da € 16,00 (la domanda può essere
redatta su specifico modulo (scaricabile dal sito internet), cui dovranno essere allegati i documenti
di seguito indicati:
1. Planimetria della zona nella quale si intende esercitare l'attività con l'indicazione precisa della
collocazione delle strutture e del loro ingombro;
2. Copia della licenza annuale in corso di validità per esercitare l’attività di spettacolo viaggiante;
3. Atto dal quale risulti la disponibilità dell'area, in caso di attrazione su suolo privato;
4. Collaudo annuale delle attrazioni richieste;
5. Copia della polizza assicurativa di Responsabilità Civile verso terzi;
6. Dichiarazione del gestore (in caso di giostra singola) o di ciascun componente del piccolo
complesso attestante il perfetto montaggio delle attrazioni;
7. Collaudo dell'impianto elettrico di ciascuna attrazione effettuato successivamente al montaggio
e sottoscritto da un tecnico abilitato;
8. Dichiarazione attestante la presenza della squadra antincendio con fotocopia del titolo
abilitativo;

Termine di rilascio
Entro 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza, salvo richiesta di integrazione ed entro 2 gg
dall’eventuale parere di competenza espresso dalla Commissione Comunale di Vigilanza sui locali
di pubblico spettacolo

Pagina aggiornata il 29/07/2024